
Punto di riferimento europeo per la deposizione di film sottili
Dal 2005 Kenosistec sviluppa e fornisce soluzioni per il rivestimento sottovuoto in PVD standardizzate o customizzate per applicazioni industriali e R&D.
Il rivoluzionario BioK è il rivestimento perfetto per tutte le superfici che necessitano di un coating resistente, traslucido e soprattutto protettivo perché conferisce agli oggetti su cui viene depositato proprietà antivirali e antibatteriche, garantendo igiene e sicurezza.
BioK è in grado di abbattere in poco tempo fino al 99,9% dei più comuni batteri e virus, tra cui il virus Sars-Cov-2, responsabile del Covid19 e non necessita di essere rinnovato.
Scopri tutti i vantaggi di BioK.

Tutti gli oggetti con cui veniamo a contatto sono dei potenziali veicoli di trasmissione di virus e infezioni. Soprattutto a seguito dell’emergenza da COVID19, è stato necessario ripensare e includere nelle tecnologie di deposizione nuove misure igienico-sanitarie efficaci.
Con il nuovo deposito brevettato, le superfici degli oggetti risultano subito protette, senza cambiare il loro aspetto estetico.
Il risultato è un film:
- RESISTENTE
- TRASLUCIDO
- ANTIBATTERICO E ANTIVIRALE
- BIOCOMPATIBILE
BioK è stato testato dal dipartimento di microbiologia dell’Università degli studi di Milano sia sui Batteri (Escherichia Coli e Stafilococco Aureus) che sui Virus (SARS-CoV-2).
I test confermano anche la sua biocompatibilità.
BioK conferisce protezione a innumerevoli oggetti, trasparenti o opachi, e per questo può essere depositato su una vasta gamma di materiali:
Vetro
Plexiglass
Specifiche plastiche
Acciaio e altri metalli
La sua versatilità incontra le esigenze di diversi settori, dall’industria del vetro, al settore sanitario, che richiedono un’alta azione antimicrobica.
Scarica la nostra guida per scoprire:
- Perché è importante avere una superficie antivirale e antibatterica
- Com’è stato sviluppato BioK
- I test che ha superato

I nostri impianti sono rinomati per la flessibilità e la capacità di andare incontro alle esigenze specifiche dei clienti, per questo BioK può essere implementato in sistemi 100% customizzati e realizzati ad hoc dai nostri tecnici e ingegneri.
Dopo aver individuato la tua esigenza, il team Kenosistec ti seguirà in un processo personalizzato, con verifica della compatibilità della superficie da depositare, sviluppo di una preserie e valutazione del risultato.

Parte del Gruppo Angelantoni, Kenosistec nasce nel 2005, come risultato della fusione di due precedenti aziende, Kenotec e Sistec, diventando sin da subito un punto di riferimento europeo per le soluzioni di deposizione di film sottili e la realizzazione di sistemi di coating che abbiano alte performance e grande affidabilità.