Paese e lingua:
Website:
coating-decorativi-pvd-soluzioni-kenosistec

PVD, rivestimenti decorativi a film sottile

Kenosistec ha sviluppato e fornisce soluzioni per rivestimenti PVD.

Forte di un know-how altamente specializzato e affinato in oltre 35 anni di esperienza in R&D, Kenosistec garantisce un'elevata produttività dei suoi impianti PVD per la deposizione di rivestimenti decorativi a film sottile. Rinomata per l’estrema flessibilità, offre sistemi in grado di adattarsi ai processi produttivi preesistenti del cliente.

Perché scegliere un rivestimento in PVD?


settore-automotive-pvd-coating-kenosistecsettore-posate-stoviglie-pvd-coating-kenosistecrubinetti-pvd-coating-kenosistecsettore-industria-pvd-coating-kenosistecottica-pvd-coating-kenosistecsettore-fashion-moda--pvd-coating-kenosistecsettore-casalinghi-pvd-coating-kenosistecsettore-gioielli-pvd-coating-kenosistec

Il PVD, acronimo di Physical Vapor Deposition, è un metodo efficace per modificare e migliorare le caratteristiche della superficie in termini di aspetto estetico, proprietà meccaniche e di tenuta. La deposizione di film sottili viene ottenuta grazie ad un processo in cui atomi o molecole di un materiale vengono portati in stato di vapore e successivamente condensati in forma di film sottile su un substrato. I rivestimenti PVDsono piùduri, aderenti e resistenti alla corrosione rispetto ai rivestimenti applicati con i tradizionali processi galvanici. Resistono meglio alle alte temperature e all’abrasione. Non necessitano di ulteriori rivestimenti protettivi.

Grande varietà di materiali per moltissime applicazioni

I materiali di rivestimento possono essere organici, inorganici, conduttivi e non conduttivi e possono essere depositati su un’ampia gamma di substrati, sia metallici che plastici. Il processo offre quindi numerose possibilità. In qualunque caso, il finish originale del substrato è sempre garantito.

Molti strati e diverse tecniche (PVD e PECVD)

È possibile applicare più tecniche - PVD E PECVD - nella stessa produzione.

PECVD, acronimo di Plasma Enhaced Chemical Vapor Deposition, è una tecnologia con media energia e alto tasso di deposizione, che utilizza precursori in fase liquida o gassosa; Attraverso tale sistema, i componenti chimici del materiale vengono scomposti e poi ricomposti per essere depositati sulla superficie del substrato.

Le soluzioni Kenosistec per i rivestimenti decorativi in PVD

Gli impianti Kenosistec sono in grado di gestire i substrati tradizionalmente utilizzati nelle applicazioni decorative a film sottile:

  • acciaio inossidabile
  • alluminio
  • ottone placcato
  • zama
  • molti tipi di materiali plastici come ABS, policarbonato e PC-ABS.

I nostri tecnici specializzati sono disponibili per testare altri materiali presso il laboratorio Kenosistec, per verificarne l’idoneità.

Altamente performante e sostenibile

Grazie alle sue speciali caratteristiche, il trattamento PVD è un'ottima alternativa a tutte le più comuni tecnologie di verniciatura: è resistente e di altissima qualità.

Inoltre, ha un impatto ambientale ridotto: durante il processo, non vengono utilizzate soluzioni inquinanti e i metalli utilizzati sono puri, limitando così il rilascio nell'atmosfera di sostanze nocive per l'ambiente.

  • SERIE KSA 700-1300 V, impianti PVD per grandi volumi di produzione

    La serie KSA è composta da sistemi PVD altamente versatili, progettati per grandi volumi di produzione e per applicazioni decorative.

    serie-ksa-deposizione-film-sottili-decorativi-e-funzionali-kenosistec
  • HI.P.PO.

    La nuova generazione di catodi Sputtering che non cede calore ai substrati durante la deposizione. Sviluppato e brevettato da Kenosistec, HI.P.PO. permette di aumentare per ben 10 volte la produttività, grazie a un tasso di deposito più elevato, il risparmio energetico e di ridurre il consumo di materiale target. Disponibili dimensioni personalizzate a seconda delle specifiche esigenze.

    catodo-magnetron-sputtering-hippo-kenosistec

GAMMA DI COLORI

KENOSISTEC offre un'ampia gamma di colori tra cui scegliere.


decorativi-pvd-aurora-kenosistecdecorativi-pvd-vesper-kenosistecdecorativi-pvd-meridiem-kenosistecdecorativi-pvd-rosae-kenosistecdecorativi-pvd-vinus-kenosistecdecorativi-pvd-eco-chrome-kenosistecdecorativi-pvd-nebula-kenosistecdecorativi-pvd-umbra-kenosistecdecorativi-pvd-tenebra-kenosistecdecorativi-pvd-black-kenosistec


SUBSTRATI E MATERIALI

Gli impianti Kenosistec sono in grado di gestire i substrati tradizionalmente utilizzati nelle applicazioni decorative a film sottile: acciaio inossidabile, alluminio, ottone placcato, zama e molti tipi di materiali plastici come ABS, policarbonato e PC-ABS.

I nostri tecnici specializzati sono disponibili per testare altri materiali presso il laboratorio Kenosistec, per verificarne l’idoneità.

Clienti