Paese e lingua:
Website:

Un nuovo impianto per l'IPZS

impianto KS1000H In-Line by Kenosistec

Sputtering system per produrre Ologrammi di alta precisione

Il cliente

l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiana (IPZS), riconosciuta istituzionalmente come organo operativo di supporto alla Pubblica amministrazione, attraverso la fornitura di prodotti, servizi e progettualità ad alto valore intrinseco, rappresenta una garanzia di tutela per la comunità, in termini di sicurezza, anticontraffazione e tracciabilità.

In un'epoca in cui la sicurezza e la tutela dei dati personali sono sempre più importanti, l'IPZS svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'integrità e la sicurezza dei documenti e dei dati sensibili e la sua attività è cruciale per la salvaguardia della fede pubblica e della fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La precisione e l’efficienza sono quindi due valori fondamentali per un organo che contribuisce anche alla reputazione e alla credibilità dell'Italia come paese che rispetta gli standard internazionali.

La richiesta

Per la produzione di ologrammi dei valori bollati di alta precisione, che richiedono un elevato livello di controllo del processo di deposizione e una particolare attenzione alle specifiche tecniche, L’IPZS ha richiesto un impianto Kenosistec avanzato, dotato di tecnologia PVD per la deposizione di film sottili di argento su substrati di materiale plastico.

La scelta di un dispositivo PVD è stata motivata dalla sua comprovata efficienza e accuratezza nella produzione di film sottili, in grado di garantire la qualità richiesta per questo tipo di lavorazione.

La nostra soluzione

La scelta è ricaduta su uno sputtering system flessibile. Kenosistec ha infatti proposto e realizzato un impianto KS 1000 H In-Line per grandi volumi industriali, capace di depositare rivestimenti su substrati plastici con qualsiasi tipo di target metallico, argento compreso, anche a spessori maggiori di quelli richiesti.

L’impianto è stato in grado di soddisfare pienamente le aspettative del cliente, ed è stato recentemente consegnato allo stabilimento di Foggia dopo i collaudi FAT, pronto per cominciare il suo ciclo produttivo. Sarà accompagnato da un servizio di formazione specialistico e personalizzato per i futuri operatori incaricati di utilizzare l'impianto.