Paese e lingua:
Website:
perovskiti-celle-fotovoltaiche-kenosistec

Produzione a basso costo per una maggiore efficienza energetica

Perovskiti

KENOSISTEC, insieme al CNR-IMM di Catania, ha brevettato una rivoluzionaria soluzione di sputtering deposition che riduce il costo di produzione della cella e migliora le proprietà di deposizione finale e la sua durata.

Abbatti i costi di produzione dei pannelli solari con la perovskite

La pervoskite è un minerale costituito da titanato di calcio dall’enorme potenziale per la produzione dei pannelli solari. È un eccellente conduttore, presenta ottime proprietà optoelettroniche e offre la possibilità di regolare facilmente il band gap.

È facilmente reperibile, data l’abbondanza in natura di materiali attivi.

Tutte queste ottime caratteristiche, insieme ad un metodo di realizzazione più semplice, a basse temperature ed estendibile su larga scala, rendono la perovskite una possibile soluzione per rendere i costi di produzione delle celle fotovoltaiche notevolmente inferiori.

  • perovskite-superfici-innovative-kenosistec
  • superfici-innovative-perovskiti-kenosistec

La perovskite per la transizione energetica

Oggi, il settore energetico continua a fare passi da gigante per limitare sempre di più le emissioni di carbonio. Ma, nonostante i recenti sviluppi tecnologici per implementare le energie rinnovabili, la strada da percorrere è ancora lunga. La produzione di pannelli solari, ad esempio, ha raggiunto importanti traguardi negli ultimi 20 anni, ma gli attuali pannelli solari in silicio da soli non bastano.

Recenti studi hanno dimostrato come le celle combinate di perovskite e silicio raggiungano elevati standard di prestazioni convertendo il 27% della luce solare in energia, un aumento dell'efficienza significativo rispetto al 15-20% del fotovoltaico in solo silicio.